ACCONCIATURE
SPOSA 2023

LE TENDENZE PER IL SERVIZIO SPOSA

Parole d’ordine della sposa del 2023? Essenzialità, eleganza e libertà!

Le tendenze sposa 2023 puntano su acconciature eleganti che esprimono romanticismo e semplicità. Trionfano i raccolti, da quelli stretti e raffinati a quelli morbidi e “imperfetti”, in stile natural chic.

Altro trend dell’anno sono gli chignon in tutte le declinazioni: classico e chic con intrecci, basso e morbido,  oppure  bun, alto e voluminoso!

Via libera al romantico con le acconciature code basse e non troppo rigorose o con trecce morbide e a volte scomposte.

Nuove tendenze dell’anno 2023? Il caschetto che sfiora le spalle, con onde leggere, dall’effetto naturale, per creare volume e movimento, e i capelli sciolti, semplici ed essenziali, ma dall’effetto super glamor!

Per valorizzare queste acconciature minimal il focus diviene la cura dei capelli, da intraprendere per tempo.

Per quanto riguarda gli accessori,  via libera a cerchietti preziosi a tema floreale, per impreziosire le acconciature.

@Credits Atelier Emè

Come scegliere l'acconciatura sposa perfetta

Alcuni elementi da prendere in considerazione nella scelta dell’acconciatura

1) Far valutare la salute e la tipologia del capello

Per avere capelli splendidi nel giorno più importante si dovrebbe iniziare a curarli almeno 4 mesi prima del matrimonio.

Per adottare i prodotti giusti per il proprio tipo di capello e di cute meglio chiedere sempre consiglio al proprio parrucchiere di fiducia!  Egli sarà in grado di suggerire shampoo, maschere e trattamenti perfetti per le diverse esigenze. In questo modo si arriverà al giorno delle nozze con capelli sani, luminosi e ben nutriti, che faranno risaltare il look scelto.

2) Qualche mese prima scegliere il colore più adatto in base alle proprie caratteristiche e all’abito scelto.

3) Valutare la tipologia dell’abito. Nella scelta dell’acconciatura sarà un elemento da prendere in seria considerazione il tipo di scollatura del vestito da sposa. Se l’abito presenta una scollatura profonda sul retro saranno perfetti i semi raccolti o le acconciature con treccia singola.

Mentre i capelli sciolti andranno benissimo nel caso in cui non vi siano scollature o lavorazioni sul retro. I raccolti come lo chignon, invece, saranno perfetti da abbinare a vestiti da sposa romantici o molto lineari e con scollatura profonda.

4) Orario delle nozze. Per un evento diurno sono perfetti i semi-raccolti o le acconciature molto naturali, mentre per la sera sono ideali i raccolti, le code e le trecce. 

5) Scegliere il parrucchiere giusto! Scopri il nostro servizio sposa!

@Pronovias

SEMIRACCOLTO
CAPELLi raccolti

capelli raccolti

ACCONCIATURE SPOSA RACCOLTI

Le acconciature sposa con capelli raccolti si riconfermano un evergreen, ideali sia per le spose che portano tagli medi che lunghi.

I capelli raccolti  aiutano a valorizzare la scollatura dell’abito da sposa, a evidenziare accessori e gioielli e a conferire eleganza al look.

Le acconciature della stagione sono: chignon, raccolto con coda bassa o alta, acconciatura alta morbida, raccolto con trecce.

Il raccolto morbido è un classico che ritroviamo in tante varianti nelle acconciature sposa 2023: chignon alto con spilla gioiello o con cerchietto, oppure basso con ciocche fissate in maniera molto morbida; oppure un raccolto con giochi di intrecci per un look romantico,  o, ancora, chignon minimal con pochi inserti luccicanti.

Le acconciature da sposa con coda bassa sono molto eleganti nella loro semplicità e sono perfette sui capelli lisci.

Le acconciature da sposa con trecce restano un classico molto amato da declinare in tante varianti: semi-raccolto con trecce, coda di cavallo con intrecci, oppure un raccolto morbido a con intrecci “spettinati”. Infine anche l’austerità dello chignon può essere “ammorbidita” dagli intrecci. 

Per un effetto super chic il raccolto sposa può essere impreziosito con sottili diademi o con punti luce.

@Credits Atelier Emè (chignon), Rosa Clarà (chignon con intrecci), Antonio Riva (raccolto coda bassa)

ACCONCIATURE CAPELLI SCIOLTI

LIBERA DI ESSERE

Il trend per le acconciature da  sposa della stagione 2023 è caratterizzato da pettinature prevalentemente sciolte, sia nel caso di capelli lunghi che medi.

Fondamentali in questo look le waves: super naturali per creare morbide curve su tutte le lunghezze, oppure composte, ispirate alle dive anni ’30, per un’allure, al contempo, elegante e sensuale. 

Ovviamente acconciature meno elaborate metteranno in risalto la bellezza e la salute dei capelli.

 Per questo sarà fondamentale iniziare a prendersi molta cura della chioma l’ hair beauty routine perfetta per i tuoi capelli, che ti suggerirà il tuo parrucchiere di fiducia! 

Per quanto riguarda gli accessori, coroncine preziose e accessori floreali sono perfetti per regalare un plus alle acconciature libere.

@Credits Pronovias (lunghi con look naturale), Rosa Clarà (lunghi con onde), Atelier Emè (bob con waves)

 

CAPELLI SCIOLTI
CAPELLI CORTI

ACCONCIATURE CAPPELLI CORTI

La sposa con i capelli corti denota carattere e una personalità molto definita, perfetta per la sposa che vuole sentirsi sofisticata e, al contempo, fuori dagli schemi.

Possiamo annoverare tra i tagli corti anche i bob sopra la mandibola. In questo caso si potrà scegliere di lasciare i capelli al naturale oppure acconciarli, per esempio, con trecce o con onde morbide.

Anche per chi ha i capelli molto corti si può optare per un look romantico, scegliendo di movimentarlo con delle waves dal sapore retrò, oppure con degli accessori, come coroncine minimal o dettagli floreali. 

Nelle acconciature sposa per capelli corti giocano un ruolo fondamentale gli accessori come diademi, tiare e fiori.

Il taglio di capelli corto valorizzerà un abito con una scollatura molto pronunciata, sia sul davanti, che dietro.

Vuoi trovare l’acconciatura da sposa perfetta per te?
Guarda alcuni dei nostri lavori qui

PRENOTA la tua consulenza sposa!